Novara, via Verbano 271 c.a.p. 28100
+39 3713874050
info@circolodel53.com

Autore: segreteria

Circolo del 53

Giubileo Lauretano, avviate le celebrazioni dell’A.M. per il centenario della proclamazione della Madonna di Loreto

Oltre un anno di incontri e iniziative per l’Aeronautica Militare che celebra i 100 anni della Madonna di Loreto quale protettrice universale degli aeronauti. La cerimonia presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma. Inaugurato ufficialmente domenica 8 dicembre 2019 a Loreto con l’apertura della Porta Santa, è entrato nel vivo il Giubileo Lauretano,…
Leggi tutto

Serata per Carosone

Nel centenario della nascita di Renato Carosone, l’Istituto Tecnico Industriale “OMAR” – Sede di Oleggio, ha organizzato l’evento musicale “Auguri Renato”. Lo spettacolo, il cui ingresso è stato gratuito, oltre che un momento di celebrazione e ricordo del grande maestro è stato anche occasione propizia, per i Soci dell’Associazione Arma Aeronautica – Sezione di Novara…
Leggi tutto

Che accoglienza in Olanda per l’arrivo del primo F-35 dalla fabbrica di Cameri!

Il primo F-35A operativo della Royal Netherlands Air Force è arrivato, proveniente dallo stabilimento FACO di Cameri, a Leeuwarden ed è stato accolto dal Ministro della Difesa olandese con una cerimonia.

Vola il terzo F-35B italiano assemblato presso la FACO di Cameri

 fonte: https://www.aviation-report.com/vola-il-terzo-f-35b-italiano-assemblato-presso-la-faco-di-cameri/ Autore: Gianluca Conversi Dopo il maiden flight di lunedì 10 settembre 2019 del primo di 29 F-35A commissionati dal governo olandese alla Joint Venture Lockheed Martin / Leonardo, che co-gestiscono la FACO (Final Assembly & Check-Out) per conto del Ministero della Difesa italiano, è stata la volta del terzo F-35B Lightning II destinato con tutta probabilità alla…
Leggi tutto

29° Raduno dei Soci del Circolo del 53 – 5 ottobre 2019 – informazioni utili

AVVISO: REGOLE PER I SOCI CHE PRENOTANO IL RANCIO SOCIALE (prestare particolare attenzione al punto 6)    Caro Socio,ti informiamo che sabato 5 ottobre 2019 il Rancio Sociale sarà organizzato nella Mensa Tavola Calda dell’Aeroporto di Cameri tramite Ditta di Ristorazione esterna nella forma del catering con servizio al tavolo. Il costo sarà di 28,00 euro…
Leggi tutto

Nuovo stemma per il 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri (NO)

Nuovo stemma del 1° Reparto Manutenzione Velivoli Lo SMA ha recentemente autorizzato l’adozione e l’uso del nuovo stemma del 1° R.M.V. Si tratta di uno stemma con sfondo di colore rosso bordato di colore giallo, costituito in capo dalla scritta 1° R.M.V. (Reparto Manutenzione Velivoli) di colore nero su sfondo bianco. Nella parte centrale tre…
Leggi tutto

Circolo del 53: variazione coordinate bancarie

AVVISO Dal 27 maggio 2019 le coordinate bancarie del Circolo del 53 sono le seguenti: IBAN: IT61 L030 6909 6061 0000 0127 881 presso INTESA SANPAOLO SPA

Offerta Commerciale: Studio legale Avv. Mastrovito – Novara

Si riporta di seguito l’offerta commerciale pervenuta dal nostro Socio Avv. Francesco Paolo Mastrovito, 1° M.llo Lgt. che ha prestato servizio presso il 53° Stormo di Cameri, ora in congedo. Per qualsiasi esigenza si prega di contattare direttamente lo Studio Legale in oggetto. Grazie.

Rancio novarese alla Tiger House con le Autorità del territorio

In occasione della recente nomina del nostro 2° Vice Presidente, Gen. Isp. Giuseppe Lupoli, quale Comandante della 2a Divisione del Comando Logistico A.M., il Presidente, Gen. S.A. Giulio Mainini, ha organizzato un incontro conviviale  tra i vertici del Comando Logistico A.M. e le Autorità cittadine del territorio novarese per favorire ed incrementare le relazioni tra le…
Leggi tutto

Spettacolo a favore dell’O.N.F.A.

Sabato 1 dicembre 2018 al cinema dell’Aeroporto di Cameri si è svolta l’ormai tradizionale rappresentazione teatrale della compagnia “Cumm ven ven” dal titolo “Cris7iano e Giorgina, un amore sotto la Mole”. Lo spettacolo, oltre ricordare alcuni colleghi scomparsi,  era destinato a raccogliere fondi a favore dell’ONFA. Dopo una breve introduzione del Col. Pietro Paolo Traverso,…
Leggi tutto