Novara, via Verbano 271 c.a.p. 28100
+39 3713874050
info@circolodel53.com

Autore: segreteria

Circolo del 53

La Storia di Cameri – 1940 – 1945 La Seconda Guerra Mondiale

di Renzo Sacchetti La 2ª Guerra Mondiale lascia sostanzialmente indenne da attacchi e bombardamenti l’Aeroporto di Cameri. Ciò è soprattutto dovuto al fatto di trovarsi in una zona d’Italia non frequentemente soggetta a combattimenti, qual è il nord-ovest, oltre a non essere evidentemente considerato dalle forze aeree alleate un obiettivo di particolare rilevanza.L’ingresso in guerra…
Leggi tutto

La Storia di Cameri – 1918 – 1940 Tra le due Guerre Mondiali

di Renzo Sacchetti Il periodo tra le due Guerre Mondiali è particolarmente ricco di avvenimenti e iniziative, perlopiù dovuti al grande impulso che viene dato all’aviazione durante l’”Era Fascista”. L’aerodromo, o aeroporto – come perlomeno dal 1924 è ormai definito – di Cameri è un protagonista di rilievo di questa situazione storica, non fosse altro…
Leggi tutto

La Storia di Cameri – 1915 – 1918 La Prima Guerra Mondiale

di Renzo Sacchetti Gli anni del coinvolgimento dell’Italia nella 1ª Guerra Mondiale vedono l’Aerodromo di Cameri dominato dalla Gabardini e dai suoi corsi di pilotaggio per soddisfare un’Aviazione italiana in espansione e potenziamento: si consideri anche solo semplicemente che nel maggio 1915 Regio Esercito e Regia Marina (l’Aeronautica nascerà come Forza Armata indipendente solo nel…
Leggi tutto

La Storia di Cameri – 1909 – 1915 Le origini e il periodo pionieristico

di Renzo Sacchetti L’idoneità della brughiera che si trova tra i paesi di Cameri e Bellinzago, una dozzina di chilometri a nord di Novara, all’attività di volo degli aeroplani è già compresa nel 1908: è ampia e il suo terreno morenico presenta quelle caratteristiche – sufficientemente piano e libero da vegetazione di alto fusto o…
Leggi tutto