Novara, via Verbano 271 c.a.p. 28100
+39 3713874050
info@circolodel53.com

Categoria: STORIA

Circolo del 53

C’era una volta………” 

di Stelio Nardini (già Tigre 1) Quando le nostre mamme, per calmare noi bambini irrequieti, non ne potevano più e la televisione non era ancora la regina del salotto buono, sceglievano nel loro prezioso repertorio delle favole quelle più adatte per tenerci buoni e cominciavano con la consueta e promettente frase: “C’era una volta …..…
Leggi tutto

La notte della Civetta

(di Dino Fabbri) …È uno di quei giorni che ti prende… cantava Ornella Vanoni agli inizi degli anni 70 riferendosi ad una sorta di amorosa malinconia…., qualche anno più tardi, in un giorno qualunque e in un contesto completamente diverso, ciò che prese me fu una moderata noia con lieve componente ansiogena in previsione di…
Leggi tutto

N.I.F. JSF – I Comandanti

  Col. Carlo Uberti23/07/2012 – 30/12/2015 Ten. Col. Andrea Tortora31/12/2015 – 28/02/2018  

NIF JSF – I compiti

Il Nucleo Iniziale di Formazione JSF F-35 (NIF JSF) faceva parte del Centro Polifunzionale Velivoli Aerotattici (Ce.Po.V.A.) da cui dipendeva, ubicato nell’Aeroporto Militare di Cameri (NO). A sua volta il Ce.Po.V.A dipendeva dal Comando Logistico dell’A.M. sito in Roma. La missione del NIF JSF nella sua veste più generale si esplicava nel coadiuvare il Comando…
Leggi tutto

NIF JSF – Le origini e la storia

Per comprendere la nascita del Nucleo Iniziale di Formazione JSF (NIF JSF) è utile una breve premessa contenente alcune informazioni sul velivolo F-35 e sul contesto internazionale in cui è inserito il programma JSF. L’F-35 Lightning II è un cacciabombardiere americano supersonico multiruolo monoposto e monomotore, dotato di caratteristiche tecniche avanzate tipiche degli aerei così…
Leggi tutto

1° Reparto Manutenzione Velivoli

Le origini e la storia del 1° CMP e 1° RMV La decisione di costituire un “Reparto Manutenzione Velivoli” fu presa nel 1977 dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, allo scopo di dotare la F.A. sia di una più rapida prontezza operativa che una più ampia autonomia dall’Industria. Il Reparto venne formalmente costituito in data…
Leggi tutto

I Comandanti di Cameri

Cap. Vincenzo Velardi1936 Cap. Guido Nobili1940 – 1941 Col. Rolando Pratelli1942 – 1943 Col. Gianello Ciarlini23/10/1965 – 23/10/1966 Col. Renato Baroni24/10/1966 – 29/10/1967           Col. Carlo Puggioni30/10/1967 – 29/10/1968 Col. Antonio Zangrandi30/10/1968 – 29/10/1969  Col. Vasco Lucci30/10/1969 – 29/10/1970 Col. Catullo Nardi30/10/1970 – 29/10/1971  Col. Michele Sicoli30/10/1071 – 29/10/1972    …
Leggi tutto

CEPOVA – I Comandanti

  Gen. Isp. Lucio Bianchi23/07/2012 – 28/09/2015 Brig. Gen. Maurizio Nastasi29/09/2015 – 15/01/2018 Brig. Gen. Pietro Paolo Traverso16/01/2018 – 08/07/2020     Gen. Isp. Giuseppe Lupoli09/07/2020 – 03/09/2020 Brig. Gen. Cristiano Bandini04/09/2020 – 31/10/2020 In data 01/11/2020 ilCentro PolifunzionaleVelivoli Aerotatticiè stato soppresso          

CEPOVA – I compiti

Il Ce.Po.V.A. era stato chiamato ad esercitare, su delega degli Enti Centrali e/o dell’area tecnica-amministrativa e tramite gli Enti dipendenti, le attività di competenza di “continuous airworthiness” per i programmi Tornado ed Eurofighter oltre ad attività di controllo delle lavorazioni, di gestione contrattuale ed assicurazione della qualità per i velivoli e le relative ali per…
Leggi tutto

CEPOVA – Le origini e la storia

Il Centro Polifunzionale Velivoli Aerotattici (Ce.Po.V.A.) è stato costituito in data 23 luglio 2012. Ha operato sul sedime aeroportuale di Cameri. Dal Ce.Po.V.A. dipendevano il 1° Reparto Manutenzione Velivoli, il Comando Aeroporto di Cameri ed il Nucleo Iniziale Formazione (N.I.F.) per il programma Joint Strike Fighter (J.S.F.) F-35. Il Ce.Po.V.A. è stato il naturale punto…
Leggi tutto